Perché ricostruire la fede?
Forse anche tu hai attraversato una crisi di fede.
Forse ti sei allontanato da un modo di credere pieno di regole, paure e certezze facili.
Ma nel profondo non vuoi perdere anche Gesù.
#ricostruiamolafede nasce per chi non si accontenta di risposte preconfezionate.
Per chi crede che il dubbio non sia un nemico, ma un compagno di cammino.
Per chi vuole una fede capace di reggere la complessità del nostro tempo, senza rinunciare al cuore del Vangelo.
Da dove nasce?
Questo progetto è radicato nella tradizione evangelica, nutrito dallo studio, dalla preghiera e dall’ascolto.
Si ispira a voci come Karl Barth, Dietrich Bonhoeffer, Jürgen Moltmann, Eberhard Jüngel e Hans Küng: teologi che hanno saputo dire sì a Dio anche nell’epoca del dubbio.
Un progetto che non sostituisce la comunità
#ricostruiamolafede non si sostituisce alla coscienza, alla responsabilità o alla libertà di ciascuno.
Non vuole essere un’alternativa alla partecipazione viva in una comunità cristiana.
Vuole offrire strumenti di pensiero critico, divulgazione teologica e spunti di riflessione per vivere una fede evangelica attuale, consapevole e non fondamentalista.
Cosa trovi qui?
#ricostruiamolafede è un percorso aperto, fatto di:
Unisciti a chi ricostruisce!
Non sei sola. Non sei solo.
Qui puoi trovare uno spazio dove fare domande, portare la tua storia, ricevere risorse, partecipare a incontri e gruppi di lettura.
👉 Vai alla selezione di articoli, video e podcast consigliati per iniziare.
👉 Usa l'hashtag #ricostruiamolafede sui social e racconta la tua storia.
#ricostruiamolafede — Ricominciamo da qui. Insieme.