Dal 2014 metto a disposizione la mia esperienza nell’insegnamento biblico e teologico all’interno di diverse comunità cristiane di tradizione evangelica. Negli anni ho constatato quanto spesso i percorsi formativi si fermino a corsi dottrinali interni alla propria confessione, trascurando l’approfondimento letterario, esegetico e teologico della Bibbia nella sua interezza, così come uno sguardo consapevole sulla teologia protestante contemporanea.
Per questo ho scelto di impegnarmi in una formazione che sia un ponte: accessibile ma solida, capace di offrire strumenti di studio e confronto che arricchiscano i cammini di fede personale e comunitaria.
Se desideri organizzare un seminario, un ciclo di incontri o una conferenza per la tua chiesa o gruppo di studio, sarò lieto di aiutarti a costruire insieme un percorso su misura, radicato nella Scrittura e aperto al dialogo con la cultura e la riflessione teologica di oggi. Di seguito troverai alcune mie proposte.
Contattami attraverso il modulo in fondo alla pagina per portare una formazione viva e responsabile nella tua comunità!
Giornata della Bibbia organizzata dal Consiglio delle Chiese Evangeliche di Genova il 21/6/2025.
MODULO 1: Storia del cristianesimo antico.
MODULO 2 Storia della Riforma.
MODULO 3 Storia del cristianesimo moderno e contemporaneo.
Tutti i format, di questo corso e dei successivi, sono di una giornata per singolo modulo oppure una sintesi dei moduli concentrati nella sessione intensiva di un unico giorno, con possibilità di personalizzazione a seconda delle esigenze specifiche. Dal vivo oppure con collegamento online.
Scegli questo programma per organizzare il seminario nel tuo gruppo di studio o nella tua comunità!
MODULO 1: Letteratura dell'Antico e Nuovo Testamento.
MODULO 2: Teologia dell'Antico e Nuovo Testamento.
MODULO 3: Esegesi dell'Antico e Nuovo Testamento
MODULO 1: Teologia pratica nella società post moderna.
MODULO 2: Il movimento ecumenico.
MODULO 3: Risposte cristiane all'ateismo moderno.
1901-1971
Pastore luterano, docente universitario ed esperto di Antico Testamento, ha lasciato una incredibile ricchezza nei suoi contributi esegetici tracciando in modo indelebile la Teologia dell'Antico Testamento come disciplina accademica.
1875-1965
Pastore, teologo e missionario luterano. Medico, musicista, filantropo e filosofo. Un punto di riferimento indispensabile per comprendere il protestantesimo liberale e la sua eredità più nobile.
1886-1968
Pastore e teologo riformato, con la sua "teologia dialettica" ha inaugurato un nuovo corso per l'epoca teologica contemporanea, discostandosi dal protestantesimo liberale.
1906-1945
Pastore e teologo luterano, partigiano e protagonista della resistenza al Nazismo. Tra le sue opere letterarie e teologiche: "Sequela", "Etica", "Resistenza e resa".
Copyright © 2025 Davide Galliani - All Rights Reserved.