Davide Galliani

Davide GallianiDavide GallianiDavide Galliani
  • Home
  • Teologia Evangelica
  • #ricostruiamolafede
  • Riflessioni Teologiche
  • Appunti di teologia
  • Libri
  • ORGANIZZA UN SEMINARIO
  • Appuntamenti
  • Video
  • Conferenze Teologiche
  • Predicazioni
  • Chiesa Evangelica Oikos
  • Archivio
  • More
    • Home
    • Teologia Evangelica
    • #ricostruiamolafede
    • Riflessioni Teologiche
    • Appunti di teologia
    • Libri
    • ORGANIZZA UN SEMINARIO
    • Appuntamenti
    • Video
    • Conferenze Teologiche
    • Predicazioni
    • Chiesa Evangelica Oikos
    • Archivio

Davide Galliani

Davide GallianiDavide GallianiDavide Galliani
  • Home
  • Teologia Evangelica
  • #ricostruiamolafede
  • Riflessioni Teologiche
  • Appunti di teologia
  • Libri
  • ORGANIZZA UN SEMINARIO
  • Appuntamenti
  • Video
  • Conferenze Teologiche
  • Predicazioni
  • Chiesa Evangelica Oikos
  • Archivio

Teologia biblica: un'introduzione tra fede e storia

La teologia biblica è una disciplina fondamentale per chi desidera comprendere meglio la Bibbia e la fede cristiana. Non si tratta semplicemente di studiare i testi biblici, ma di coglierne la teologia interna: come l’Antico e il Nuovo Testamento raccontano la storia di Dio e dell’umanità, come interpretano il senso della fede e come queste letture hanno dato origine a diverse tradizioni teologiche.

Oggi, quando si parla di teologia biblica, è importante distinguere due approcci principali:


  • Teologia biblica confessionale – sviluppata soprattutto in ambito evangelico e cattolico, mira a leggere la Bibbia come un’unità che rivela il progetto di Dio, in continuità con la fede della Chiesa.
  • Teologia biblica storica – nata in contesto accademico, cerca di analizzare le teologie delle diverse epoche e comunità bibliche, riconoscendo pluralità e tensioni nei testi, senza partire da presupposti confessionali.


Queste due prospettive non sono opposte, ma si intrecciano: la prima cerca un filo rosso per la vita della fede, la seconda aiuta a cogliere la ricchezza e la complessità della Bibbia.


Scarica il PDF gratuito: Introduzione alla Teologia Biblica


Per aiutarti a orientarti in questo tema ho preparato un saggio introduttivo in PDF:
“Teologia Biblica: tra confessione e storia”.


In questo testo troverai:

  • Origini della disciplina – come nasce la teologia biblica e in quali contesti si sviluppa.
  • Il modello confessionale – punti di forza, metodi e teologi di riferimento.
  • Il modello storico – approccio accademico, esempi concreti e sviluppi moderni.
  • Somiglianze e differenze – come questi due approcci possono dialogare.
  • Strumenti pratici – suggerimenti per leggere la Bibbia con maggiore consapevolezza.


📖 Con questo saggio avrai una guida chiara e accessibile, utile sia per chi si avvicina per la prima volta alla teologia biblica, sia per chi vuole approfondire i dibattiti contemporanei.


Perché scaricarlo?


  • Chiaro e accessibile: pensato per studenti, credenti e curiosi.
  • Fondato e aggiornato: basato sui principali studi accademici e confessionali.
  • Utile alla fede e allo studio: uno strumento per leggere la Scrittura con profondità e libertà.


👉 Scarica subito il tuo PDF gratuito e inizia il percorso di scoperta nella teologia biblica!


Continua il viaggio


Dopo aver letto il saggio introduttivo puoi continuare ad approfondire:


  • Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni settimana articoli di teologia e riflessioni bibliche.
  • Unisciti al Canale WhatsApp per contenuti esclusivi, aggiornamenti e materiali extra.


La teologia biblica non è solo un sapere accademico: è un invito a riscoprire la profondità della Bibbia e a vivere una fede radicata nella Parola e aperta al dialogo con la storia.

teologia biblica: tra confessione e storia

Scarica PDF

Cerchi approfondimenti specifici di Teologia?

Guarda tra questi contenuti quello che più ti interessa!
libri articoli "appunti di teologia"podcast "riflessioni teologiche"video

Iscriviti gratuitamente al Canale WhatsApp!

Nessuna pubblicità, solo articoli inediti di teologia!
canale "appunti di teologia"

Iscriviti alla Newsletter!

Iscriviti per ricevere gratuitamente ogni settimana nuovi approfondimenti di teologia biblica direttamente nella tua casella email!

TEOLOGIA biblica: UNA SELEZIONE DI VIDEO PER APPROFONDIRE

Dove studiare teologia biblica?

L'inizio

Come studiare teologia biblica?

Il metodo

La teologia biblica della promessa

Uno spunto

NOVITÀ DI SETTEMBRE 2025!

"La dottrina della predestinazione"

Questo saggio presenta in modo chiaro e stimolante la dottrina della predestinazione, dalle origini della teologia biblica ai protagonisti della Riforma protestante, mostrando la sua evoluzione, i dibattiti che ha generato e la sua attualità per la teologia cristiana di oggi.

cercalo su amazon!

cerchi altri approfondimenti tematici gratuiti?

Introduzione alla Teologia cristiana

Introduzione alla Teologia cristiana

Introduzione alla Teologia cristiana

Una introduzione alla Teologia Cristiana e una selezione di video dedicati. 

clicca per accedere

Cos'è la Teologia Evangelica?

Introduzione alla Teologia cristiana

Introduzione alla Teologia cristiana

Una guida introduttiva alla specificità della Teologia Evangelica e ai maggiori teologi evangelici.

clicca per accedere

Scuola Biblica Online

Le Dottrine della Bibbia

Le Dottrine della Bibbia

Dispense gratuite e selezioni di video per intraprendere un percorso formativo iniziale.

clicca per accedere

Le Dottrine della Bibbia

Le Dottrine della Bibbia

Le Dottrine della Bibbia

Una guida essenziale per iniziare un percorso di comprensione delle principali dottrine bibliche, con una selezione di video tematici. 

clicca per accedere

Con quale competenza scrivo di divulgazione biblica e teologica?

La scelta di mostrare qui in basso il certificato di superamento dell'esami di Letteratura dell'Antico e Nuovo Testamento non nasce da vanità personale, ma dal desiderio di offrire ai lettori una garanzia di serietà: chiunque può parlare di teologia cristiana, ma non tutti lo fanno a partire da una formazione riconosciuta.

Questo attestato vuole essere un segno di trasparenza e affidabilità, affinché sappiate che le riflessioni che condivido non sono improvvisate, ma radicate in uno studio reale e continuo.

certificato di teologia sistematica

seguimi sui social per molti altri contenuti!


Copyright © 2025 Davide Galliani - All Rights Reserved.

  • #ricostruiamolafede
  • Riflessioni Teologiche
  • Appunti di teologia
  • Libri

Powered by

This website uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

DeclineAccept