Davide Galliani

Davide GallianiDavide GallianiDavide Galliani
  • Home
  • Teologia Evangelica
  • #ricostruiamolafede
  • Riflessioni Teologiche
  • Appunti di teologia
  • Libri
  • ORGANIZZA UN SEMINARIO
  • Appuntamenti
  • Video
  • Conferenze Teologiche
  • Predicazioni
  • Chiesa Evangelica Oikos
  • Archivio
  • Altro
    • Home
    • Teologia Evangelica
    • #ricostruiamolafede
    • Riflessioni Teologiche
    • Appunti di teologia
    • Libri
    • ORGANIZZA UN SEMINARIO
    • Appuntamenti
    • Video
    • Conferenze Teologiche
    • Predicazioni
    • Chiesa Evangelica Oikos
    • Archivio

Davide Galliani

Davide GallianiDavide GallianiDavide Galliani
  • Home
  • Teologia Evangelica
  • #ricostruiamolafede
  • Riflessioni Teologiche
  • Appunti di teologia
  • Libri
  • ORGANIZZA UN SEMINARIO
  • Appuntamenti
  • Video
  • Conferenze Teologiche
  • Predicazioni
  • Chiesa Evangelica Oikos
  • Archivio

Teologia cristiana: una guida per chi vuole capire di più

La teologia cristiana è la riflessione su Dio, sulla fede e sul significato della vita alla luce della Rivelazione biblica. Non è un sapere riservato agli specialisti: chiunque desideri approfondire la propria fede o avvicinarsi al cristianesimo può trovare qui un punto di partenza chiaro e accessibile.


La teologia cristiana nasce dall’ascolto della Bibbia, dalla tradizione della Chiesa e dal dialogo con la cultura. È uno strumento per comprendere meglio la propria esperienza di fede e per orientarsi nella ricchezza delle diverse confessioni cristiane.


Cosa troverai nel PDF gratuito


Ho preparato per te un testo introduttivo: “Introduzione alla Teologia Cristiana in dieci parole”, un piccolo manuale che ti accompagna attraverso i concetti fondamentali della fede.

Alcuni esempi:


  • Dio – Il mistero che si rivela e che resta oltre ogni concetto.
  • Cristo – Il volto umano di Dio e centro della fede cristiana.
  • Spirito – La presenza vivificante che anima la comunità e la creazione.
  • Scrittura – La Parola viva che interpella e orienta la vita.

E molto altro ancora, spiegato in modo semplice ma profondo, con confronti tra le principali tradizioni cristiane: cattolica, protestante, evangelicale e pentecostale.


Perché scaricarlo


  • Accessibile a tutti: non serve essere teologi per comprenderlo.
  • Pratico e conciso: dieci parole come glossario essenziale per orientarti.
  • Strumento di crescita: utile per leggere la Bibbia con maggiore consapevolezza e vivere una fede più viva e radicata.


📖 Scarica subito il tuo PDF gratuito e inizia il percorso di scoperta nella teologia cristiana!


Continua il viaggio


Se vuoi proseguire l’approfondimento, puoi iscriverti alla newsletter: ogni settimana riceverai gratuitamente un nuovo articolo di teologia, con spunti biblici e riflessioni per la vita quotidiana.
Puoi anche unirti al Canale WhatsApp, dove condivido contenuti esclusivi e aggiornamenti sulle mie iniziative.

Introduzione alla Teologia cristiana

Scarica PDF

Cerchi approfondimenti specifici di Teologia cristiana?

Puoi trovarli in modo ordinato tra questi contenuti:
libri articoli podcast video

Iscriviti gratuitamente al Canale WhatsApp!

Nessuna pubblicità, solo articoli inediti di teologia!
canale "appunti di teologia"

Iscriviti alla Newsletter!

Iscriviti per ricevere gratuitamente ogni settimana nuovi approfondimenti di teologia cristiana direttamente nella tua casella email!

TEOLOGIA CRISTIANA: UNA SELEZIONE DI VIDEO PER APPROFONDIRE

Perché studiare teologia?

L'inizio

Dove studiare teologia?

Gli strumenti

Il problema della modernità

Un ostacolo

NOVITÀ DI SETTEMBRE 2025!

"La dottrina della predestinazione"

Questo saggio presenta in modo chiaro e stimolante la dottrina della predestinazione, dalle origini bibliche ai protagonisti della Riforma protestante, mostrando la sua evoluzione, i dibattiti che ha generato e la sua attualità per la teologia cristiana di oggi.

cercalo su amazon!

Con quale competenza scrivo di divulgazione teologica?

La scelta di mostrare qui in basso il certificato di superamento dell'esame di teologia sistematica non nasce da vanità personale, ma dal desiderio di offrire ai lettori una garanzia di serietà: chiunque può parlare di teologia cristiana, ma non tutti lo fanno a partire da una formazione riconosciuta.

Questo attestato vuole essere un segno di trasparenza e affidabilità, affinché sappiate che le riflessioni che condivido non sono improvvisate, ma radicate in uno studio reale e continuo.

certificato di teologia sistematica

seguimi sui social per molti altri contenuti!


Copyright © 2025 Davide Galliani - Tutti i diritti riservati.

  • #ricostruiamolafede
  • Riflessioni Teologiche
  • Appunti di teologia
  • Libri

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta