Davide Galliani

Davide GallianiDavide GallianiDavide Galliani
  • Home
  • Teologia Evangelica
  • #ricostruiamolafede
  • Riflessioni Teologiche
  • Appunti di teologia
  • Libri
  • ORGANIZZA UN SEMINARIO
  • Appuntamenti
  • Video
  • Conferenze Teologiche
  • Predicazioni
  • Chiesa Evangelica Oikos
  • Archivio
  • More
    • Home
    • Teologia Evangelica
    • #ricostruiamolafede
    • Riflessioni Teologiche
    • Appunti di teologia
    • Libri
    • ORGANIZZA UN SEMINARIO
    • Appuntamenti
    • Video
    • Conferenze Teologiche
    • Predicazioni
    • Chiesa Evangelica Oikos
    • Archivio

Davide Galliani

Davide GallianiDavide GallianiDavide Galliani
  • Home
  • Teologia Evangelica
  • #ricostruiamolafede
  • Riflessioni Teologiche
  • Appunti di teologia
  • Libri
  • ORGANIZZA UN SEMINARIO
  • Appuntamenti
  • Video
  • Conferenze Teologiche
  • Predicazioni
  • Chiesa Evangelica Oikos
  • Archivio

Teologia Protestante: una fede viva per oggi

Benvenuti in questa pagina di approfondimento! 


La teologia protestante nasce nel cuore della Riforma protestante del XVI secolo, un evento che ha cambiato il volto della fede cristiana. Martin Lutero ha riportato al centro la giustificazione per fede, come annuncio della grazia gratuita di Dio. Giovanni Calvino ha sottolineato la sovranità di Dio, facendo della predestinazione una provocazione a vivere la libertà cristiana con responsabilità. Ulrico Zwingli ha radicalizzato l’attenzione alla Parola di Dio come criterio unico per la vita della Chiesa. 


Studiare la dottrina protestante non significa solo occuparsi di un capitolo del passato: è un cammino che ci mette in discussione, ci aiuta a comprendere meglio chi siamo davanti a Dio e ci provoca a ripensare il senso della fede nel nostro tempo. Non è un reperto da custodire, ma un’eredità viva da comprendere, onorare e tradurre nel presente.


Scarica il PDF gratuito: Teologia Protestante Oggi


Per iniziare un percorso di approfondimento iniziale, ho preparato come primo passo un micro-saggio scaricabile:
“Teologia Protestante Oggi: una guida introduttiva”.


All’interno troverai:

  • una panoramica chiara della teologia protestante e delle sue radici nella Riforma;
  • un focus sulla predestinazione, la dottrina che più di tutte ha suscitato discussioni e malintesi;
  • spunti per capire perché la teologia protestante continua a parlare alla fede contemporanea.


👉 Scarica subito il PDF gratuito e lasciati provocare da una tradizione che ancora oggi illumina il nostro cammino di fede. Lo trovi in fondo alla pagina.

Questo PDF  non è un punto d’arrivo, ma di partenza. Il secondo passo è costituito dal mio nuovo saggio: "La dottrina della predestinazione. Una panoramica storico-teologica". In questo libro troverai finalmente:


  • perché la predestinazione non è fatalismo ma annuncio di grazia,
  • come l’hanno compresa i grandi riformatori e teologi,
  • che significato può avere oggi per la fede e la vita della chiesa.


👉 Il tuo percorso

  1. Scarica gratuitamente il PDF introduttivo "Teologia Protestante Oggi".
  2. Scopri come la predestinazione si inserisce nel cuore della teologia protestante.
  3. Approfondisci con "La dottrina della predestinazione. Una panoramica storico-teologica".

"La dottrina della predestinazione": il nuovo saggio

”La dottrina della predestinazione. Una panoramica storico-teologica” offre un percorso attraverso i secoli:


  • dalle radici dell'apocalittica giudaica e la patristica,
  • al pensiero di Agostino,
  • fino a Lutero, Calvino e la Riforma protestante,
  • per arrivare a una mia considerazione attuale.


La predestinazione non è una gabbia di fatalismo, ma un annuncio di grazia che apre alla libertà e alla responsabilità. Questo libro ti aiuterà a collocare ogni sviluppo di questa dottrina nel proprio contesto storico e superare così i pregiudizi per scoprire come una dottrina discussa possa diventare risorsa per una fede matura che vada oltre al dogma rigido in modo da viverne il cuore teologico.


👉 Ordina subito il libro e leggi la predestinazione con uno sguardo nuovo.

Per saperne di più

Questo saggio offre una panoramica chiara e appassionante sulla dottrina della predestinazione, dalle sue radici bibliche fino ai grandi protagonisti della Riforma protestante. Ricostruisce come questa idea si sia evoluta nel tempo, suscitando dibattiti e continuando a interrogare la fede oggi. 

Cercalo su amazon!

Teologia protestante oggi: una guida introduttiva

Scarica PDF
Il mio nuovo saggio

"La dottrina della predestinazione"

Questo saggio offre una panoramica chiara e appassionante sulla dottrina della predestinazione, dalle sue radici bibliche fino ai grandi protagonisti della Riforma protestante. Ricostruisce come questa idea si sia evoluta nel tempo, suscitando dibattiti e continuando a interrogare la fede oggi. 

cercalo su amazon!

Iscriviti gratuitamente al Canale WhatsApp!

Nessuna pubblicità, solo approfondimenti teologici gratuiti!
canale "appunti di teologia"

Iscriviti alla Newsletter!

Iscriviti per ricevere gratuitamente ogni settimana nuovi approfondimenti di teologia protestante direttamente nella tua casella email! E ricorda: controlla l'email di benvenuto e toglila dalla cartella SPAM!

dove continuare ad approfondire?

La doppia predestinazione di Calvino

In questo episodio del mio video podcast rifletto sulla dottrina della predestinazione di Calvino e sulla sua eredità teologica. 

La dottrina della predestinazione nei Canoni di Dordrecht

In questo episodio del mio video podcast rifletto sulla dottrina della predestinazione dell'ortodossia calvinista e sulle sue conseguenze. 

Vuoi continuare a formarti con altri percorsi gratuiti?

Introduzione alla Teologia cristiana

Introduzione alla Teologia cristiana

Introduzione alla Teologia cristiana

Una guida introduttiva alla Teologia Cristiana e una selezione di video dedicati. 

clicca per accedere

Cos'è la Teologia Evangelica?

Introduzione alla Teologia cristiana

Introduzione alla Teologia cristiana

Una guida introduttiva alla specificità della Teologia Evangelica e ai maggiori teologi evangelici.

clicca per accedere

Scuola Biblica Online

Le Dottrine della Bibbia

Le Dottrine della Bibbia

Dispense gratuite e selezioni di video per intraprendere un percorso formativo iniziale.

clicca per accedere

Le Dottrine della Bibbia

Le Dottrine della Bibbia

Le Dottrine della Bibbia

Una guida essenziale per iniziare un percorso di comprensione delle principali dottrine bibliche, con una selezione di video tematici. 

clicca per accedere

Queste risorse ti introducono, ma per approfondire...

Scopri il mio nuovo libro!

Con quale competenza scrivo di divulgazione teologica?

La scelta di mostrare qui in basso i certificati degli esami di teologia sistematica e di storia della Riforma protestante non nasce da vanità personale, ma dal desiderio di offrire ai lettori una garanzia di serietà: chiunque può parlare di teologia, ma non tutti lo fanno a partire da una formazione riconosciuta.

Questi attestati vogliono essere un segno di trasparenza e affidabilità, affinché sappiate che le riflessioni che condivido non sono improvvisate, ma radicate in uno studio reale e continuo.

seguimi sui social per molti altri contenuti!


Copyright © 2025 Davide Galliani - All Rights Reserved.

  • #ricostruiamolafede
  • Riflessioni Teologiche
  • Appunti di teologia
  • Libri

Powered by

This website uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

DeclineAccept